
-
Grammarland
P. Gorgerino, R. Beolé, G. ColohanQuesta grammatica presenta tutte le strutture indicate nel
Quadro Comune Europeo di Riferimento comprese nei livelli da A1 a B2SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO › INGLESE › MANUALI E SUSSIDI
A chi è rivolto il testo. Questa grammaticapresenta tutte le strutture indicate nel Quadro Comune Europeo di Riferimento comprese nei livelli da A1 a B2 ed è rivolta agli studenti di Scuola Secondaria di 2° grado di qualsiasi tipo di indirizzo. Essa può essere utilizzata per uno studio sia in classe che autonomo.
Struttura del testo. La grammatica si compone di 20 moduli, suddivisi in capitoli e sottocapitoli. Ogni modulo inizia con una breve introduzione e si conclude con una sezione, Core Knowledge, che riepiloga, con l’ausilio di schemi e tabelle, i principali argomenti. I capitoli sono spesso suddivisi in una prima parte che riguarda la forma, seguita da una seconda dedicata all’uso, cioè alle varie situazioni nelle quali la struttura può essere utilizzata. Le spiegazioni – sempre in italiano ma corredate da numerosi esempi in inglese con traduzione a fianco – guidano lo studente a soffermarsi sulle analogie e sulle differenze tra le due lingue. La pagina presenta un layout chiaro che aiuta lo studente a comprendere immediatamente la gerarchia delle informazioni, anche tramite l’uso costante di simboli e rubriche a tema.
Le rubriche. Odds tratta i casi particolari, quelli cioè che si discostano dalla regola generale appena trattata;
- Similarities evidenzia le analogie con la lingua italiana;
- Differences evidenzia i contrasti nell’uso di due strutture sia all’interno della lingua inglese che tra le due lingue;
- Something more presenta approfondimenti nella forma o nell’uso della struttura;
- Communication tratta gli aspetti comunicativi della lingua;
- Language presenta variazioni e ampliamenti lessicali pertinenti alla struttura;
- Grammar in translation richiama punti di particolare rilevanza o difficoltà nella traduzione da una lingua all’altra.
-
Alla fine del volume trova spazio anche una cospicua raccolta di esercizi, strutturati secondo le modalità delle certificazioni KET, PET e FCE ed ordinati secondo gli argomenti affrontati nei singoli moduli.
Materiali per l’insegnante e l’uso in classe:
-
Teacher's book;
-
CD audio. Contiene le attività di ascolto presenti sul testo. Tali attività di ascolto non solo potenziano l’abilità linguistica di listening, ma offrono una modalità diversa di esercitazione strutturale.
Nelle Risorse digitali online si trovano, liberamente accessibili
- Esercizi di potenziamento
Nei Materiali per il docente si trovano, accessibili ai docenti dopo aver effettuato il LOGIN:
- Teacher's Book in forma digitale