
-
A Matter of Life 3.0
Paola BrianoENGLISH FOR CHEMISTRY, BIOLOGY AND BIOTECHNOLOGY
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO › INGLESE › MANUALI E SUSSIDI
Presentazione
Il testo è la terza versione completamente rinnovata, ampliata e aggiornata di
A Matter of Life.
Grazie alla ricchezza del materiale proposto, A Matter of Life 3.0 offre la possibilità di scegliere gli argomenti sia in base ai programmi delle materie tecnico-scientifiche di indirizzo, sia in base agli interessi e al livello di competenza linguistica degli studenti.
I contenuti sono stati ordinati secondo criteri di graduale complessità concettuale e linguistica e vengono esplorati utilizzando le quattro abilità in modo omogeneo e integrato.
I brani offrono un assortimento di stili, registri e livelli di difficoltà.
Obiettivi
A Matter of Life 3.0 si propone di far acquisire le competenze necessarie per comprendere testi che presentano termini, espressioni, strutture sintattiche e modalità discorsive specifiche del linguaggio scientifico e tecnico settoriale; migliorare la capacità di ricezione e produzione, orale e scritta; arricchire il patrimonio lessicale; consolidare abitudini grammaticali corrette; stimolare l’interesse e la partecipazione attiva degli studenti.
La struttura
A Matter of Life 3.0 è diviso in sei Moduli (più un Modulo 0 introduttivo) ognuno dei quali è ripartito in tre sezioni:
1 – Contents Section – Divisa in Unità, contiene testi e attività che riguardano i contenuti specifici della specializzazione già affrontati in L1.
Ogni Unità è divisa in brevi Capitoli per favorire non solo uno studio più parcellizzato, ma anche la scelta antologica da parte dell’insegnante.
I testi vengono affrontati in modo graduale, attraverso esercizi di warm-up, esplorazione del lessico tecnico, comprensione scritta e/o orale, globale e specifica.
Un ricco apparato iconografico correda i brani di lettura, per ognuno dei quali è previsto un esauriente glossario.
Brevi ‘box’ di approfondimento permettono di ampliare le conoscenze sull’argomento.
Al termine di ogni Modulo è presente una mappa concettuale (Mapping your mind), strumento utile per rappresentare la rete di relazioni tra i vari argomenti del Modulo.
2 – Language Section – Comprende tre parti: Vocabulary, con specifiche attività per il consolidamento del lessico tecnico incontrato nel Modulo; Grammar, che propone il rinforzo delle strutture morfosintattiche più ricorrenti nel linguaggio tecnico; Skills, che offre testi e attività di consolidamento dei contenuti appresi per sviluppare le attività di Listening, Speaking e Writing.
3 – Film – Propone clip di opere cinematografiche che offrono spunti di riflessione e svago su aspetti contenutistici e linguistici del Modulo.