
-
Collana I LIBRI NEL TEMPO
Guida alla lettura e all'analisi critica dei testi letterariLa collana di classici italiani e stranieri commentati intende proporre quelle opere che si sono imposte per il loro alto valore e sono diventate “classici”
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO › ITALIANO › NARRATIVA - CLASSICI COMMENTATI
I LIBRI NEL TEMPO
Guida alla lettura e all’analisi critica dei testi letterari
La collana di classici italiani e stranieri commentati intende offrire in lettura quelle opere che si sono imposte per il loro alto valore che ha loro meritato l’appellativo di “classico”. È ormai convinzione radicata che l’educazione letteraria non possa prescindere dalla lettura diretta dei testi più significativi.
La collana “libri nel tempo” nasce per rispondere a questa richiesta ed intende presentarsi come uno strumento ricco di tutti quei sussidi indispensabili per una lettura attenta alla complessità e ricchezza dei testi letterari.
La struttura:
• L’introduzione è di alto livello critico e approfondisce le problematiche legate all’autore, al testo e al contesto storico culturale.
• La compilazione delle note ha l’intento di fornire tutte le informazioni per una corretta comprensione e tutte le indicazioni utili per far apprezzare le qualità estetiche del testo.
• Gli apparati didattici sono mirati alla comprensione, all’approfondimento delle tematiche, all’analisi dei caratteri letterari e stilistici.
• Nell’appendice sono stati riportati i passi di quelle opere che sono di grande utilità qualora si voglia inoltrarsi in un lavoro critico di più ampio respiro.
• Le traduzioni dei classici stranieri sono moderne e brillanti ma anche molto attente a trasmettere la ricchezza linguistica e letteraria dei testi originali.
• Ogni volume della collana è corredato da ampi inserti fotografici.
• Per gli Insegnanti è stata studiata una guida in cui i curatori suggeriscono strumenti ulteriori di lavoro, percorsi nuovi e alternativi di lettura e interessanti approfondimenti spesso anche interdisciplinari (arte, cinema, musica…).
Clicca qui per vedere le caratteristiche dei singoli volumi ->