Scheda dell'opera
  • Melétesis

    Mario Casertano

    Il manuale intende configurarsi come strumento per su­perare gli abituali spazi del testo di versioni proponendo un ap­­proc­cio alla materia attivo, ra­gio­na­to e guidato

    SCUOLA SECONDARIA DI II GRADOGRECOMANUALI E SUSSIDI

 

Il manuale intende configurarsi come strumento didattico destinato a su­perare gli abituali spazi del testo di versioni proponendo un ap­­proc­cio alla materia attivo, ra­gio­na­to e guidato.

 

Questa la struttura:

  • La prima parte del testo, ol­tre a schemi morfologici riepilogativi, da intendersi quali semplici pro-memoria, presenta un’articolata schedatura dei più frequenti argomenti sintattici, dall’articolo, dalle congiunzioni e dal loro uso, fino al verbo e alla subordinazione; tale schedatura offre una presentazione ragionata di quegli argomenti e ne propone l’esemplificazione concreta. A indispensabile corredo delle sche­de è associato un esercizio di traduzione condotto su frasi (tratte da testi d’autore) attinenti all’argomento.
  • Per la seconda parte si è molto in­si­stito in una scelta tematica che avesse ambizioni di lettura antologica propedeutica a quella liceale. Ne deriva che i passi, scelti con un criterio che ne ha privilegiato l’interesse storico e antiquario, sono, con l’eccezione di una decina, tutti d’autore e tratti da opere non solo canoniche e tradizionali, ma anche nuove in questo tipo di te­sto, dal Lessico della Suda a Eliano (Storia degli animali), a Strabone (Geografia), a Pausania (Periegesi della Grecia), ad Aristotele (Sulla natura de­gli animali), a Plutarco, Libanio, Polieno, per tacere dei numerosi altri. I passi hanno sempre mantenuto la fisionomia originale; gli interventi, quando necessari, sono consistiti in semplici riduzioni o adattamenti funzionali al livello di competenza previsto per quel momento scolastico. Essi sono tutti corredati di note esplicative e preceduti da una puntuale presentazione del contenuto. Il docente troverà accanto al titolo, insieme all’ormai abituale graduatoria di difficoltà (che tuttavia talvolta, per forza di cose, si rivela poco oggettiva perché calibrata su un campione astratto di utenza), l’indicazione delle situazioni morfologiche, grammaticali e sintattiche del passo, in modo che egli possa pon­derare con maggiore precisione (e rapidità) la scelta.

Gli strumenti didattici. Brevi schede informative su taluni personaggi del mito sono collocate all’interno del volume: anche in questo caso l’informazione, sia contestuale sia preventiva, costituisce la ragione di questa presenza. Il materiale è, come tradizione, diviso in Sezioni, una per la quarta e l’altra per la quinta classe ginnasiale. Per mantenere costante l’associazione della riflessione alla traduzione, tutti i passi della prima Sezione sono accompagnati da esercizi di tipo attivo, che vanno dalla ricerca lessicale a interventi rielaborativi sul testo.