
-
Business in Action
S. Pittavino – D. Ardu – D. Buffone – M. BarberoExploring the English-Speaking World of Business, Trade and Commerce
SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO › INGLESE › MANUALI E SUSSIDI
L’argomento
Business in Action è rivolto in particolare agli studenti del triennio dell’Istituto Tecnico Economico di Amministrazione, Finanza e Marketing nelle sue tre articolazioni – base, Sistemi Informativi Aziendali e Relazioni Internazionali per il Marketing – e più in generale a coloro che operano nel campo dei servizi amministrativi, segretariali e di vendita, in quanto finalizzato all’acquisizione di competenze professionali specifiche del settore.
La struttura
Business in Action è diviso in 6 moduli, ognuno comprendente più unità articolate in 4 sezioni a pagina chiusa per favorire l’orientamento tra i vari materiali:
1. Be prepared – illustra la parte teorica e lessicale e la fa sedimentare con esercizi
2. Be operative – mira a dare strumenti operativi e linguistici che preparano alle competenze specifiche del commercio
3. Be precise – riassume i principali argomenti grammaticali e li contestualizza in ambito aziendale
4. Be super – amplia il bagaglio di competenze culturali e soft skill dello studente e invita ad una riflessione sulle competenze trasversali corollarie tipiche del settore.
La sezione Be better – comprendente delle summing up activities e un mock test – conclude ogni modulo.
Un glossario con definizione in lingua e traduzione dei lemmi tipici del settore e quattro sezioni specifiche arricchiscono il testo:
• Civilisation – breve excursus su storia, geografia, economia, politica, istruzione e cultura di Gran Bretagna e Stati Uniti d’America
• Administration, Finance and Marketing – incursione nel mondo più specifico dell’impresa
• Corporate IT Systems – breve analisi dei rapporti tra informatica ed imprese
• International Relations for Marketing – introduzione a: contratti internazionali di vendita, corporate responsibility, nuove frontiere del marketing e etiquette.
Il testo si conclude con 2 appendici:
• Handy Manual of business correspondence
• How to… – supporto pratico per produrre diverse tipologie di testi come report, newsletter, analisi SWOT e essay.
Materiali accessori
• TEACHER’S BOOK.
Soluzioni, testi degli esercizi di ascolto, test di fine unità e di fine modulo, simulazioni di seconde prove e griglie valutative, guida didattica di supporto per studenti BES.
• ONLINE RESOURCES.
Approfondimenti didattici, proposte di real-life tasks, extra test per modulo, test adattati per studenti BES.