
Collana I CORIANDOLI
Narrativa italiana per ragazzi
Narrativa italiana per ragazzi
Traduzione di Alessandro Massobrio - a cura di Daniela Bisagno
Consigliato per le classi I-II
La trama. La trama del romanzo è drammatica e poetica insieme. Il piccolo Tristano, figlio di Rivalen e di Biancofiore, sorella del re Marco, resta orfano appena nato. Si incarica della sua cura e della sua educazione il fedele assistente di Rivalen: Rohalt che fa del ragazzo uno straordinario guerriero. Tristano viene rapito da un equipaggio norvegese e poi abbandonato sulle coste della Cornovaglia, nell’Inghilterra meridionale. Qui regna proprio Marco, suo zio, che, pur ignorando chi sia il giovane, lo accoglie generosamente e finisce per affezionarsi a lui. Tristano decide di mettere la propria spada al servizio di Marco ma quando il giovane deve scortare dall'Irlanda la figlia del re, Isotta la Bionda, perché scelta in sposa da Marco, per un sortilegio fatale, tra Tristano e la giovane futura regina scoppia una passione irrefrenabile.
I due amanti conducono una vita dura ma resa felice della reciproca vicinanza finché Tristano viene bandito e mandato in esilio in Francia. Sempre roso dall’amore, egli va incontro alle imprese più rischiose fino a che non rimane ferito mortalmente. Un ultimo tragico equivoco condurrà Tristano e Isotta alla morte, finalmente uniti per sempre nell'amore.
L'amore di Tristano e Isotta_Anteprima.pdf