
Collana I CORIANDOLI
Narrativa italiana per ragazzi
Narrativa italiana per ragazzi
Integrazioni e sussidi. Il volume è arricchito da alcune schede che mirano ad approfondire la figura storica di Federico II e del suo ambiente familiare e vogliono tratteggiare il dinamico fervore della corte di Palermo segnata dalla presenza di personaggi come Pier delle Vigne e dei poeti della Scuola siciliana.
Il percorso iconografico correda con le immagini la biografia dell’Imperatore svevo e la sua notevole attività in campo artistico e culturale.
Spunti per la didattica. La lettura del romanzo offre evidenti agganci con la storia di un periodo importante in cui l’Italia meridionale è protagonista assoluta e centrale delle vicende storiche d’Europa. L’intrecciarsi con l’attualità serve a ridurre le distanze e a fare cadere quelle barriere che spesso rischiano di allontanare i giovani dall’interesse verso la storia.
Il falconiere di Federico II_Anteprima.pdf