
Collana I CORIANDOLI
Libri capaci di sorprendere e meravigliare
I libri della collana partono dagli interessi dei ragazzi, dalle esperienze che essi stanno vivendo, dalle curiosità che li avvincono, dai problemi che li inquietano
Libri capaci di sorprendere e meravigliare
I libri della collana partono dagli interessi dei ragazzi, dalle esperienze che essi stanno vivendo, dalle curiosità che li avvincono, dai problemi che li inquietano
Finalità didattiche. Protagonista unica e indiscussa in questi racconti è la fantasia la quale, invece di percorrere per esempio i sentieri della fiaba, si diverte in questi casi a inventare mostri e incubi, per il semplice e puro divertimento.
La lettura di questa raccolta di racconti può aiutare a capire che la paura è un sentimento del tutto umano, spesso frutto della nostra sola immaginazione e, proprio per questo, sempre governabile in modo che non prenda mai il sopravvento. Capire questo è un passo importante nel percorso verso la maturità.
I temi riproposti sono quelli classici che hanno radice nel romanzo cosiddetto “gotico”, nato in Inghilterra alla fine del Settecento; temi che hanno trovato e trovano molto pubblico e autori più o meno noti, come dimostra il successo che non conosce cedimenti.
Tra i lettori assidui dei racconti e dei romanzi che appartengono a questo filone ci sono senz’altro i ragazzi, appassionati e avvinti dal mistero, sedotti dal fascino che anche la paura ha su ognuno di noi e che ci spinge spesso a cercare situazioni estreme per provare certi brividi inconsueti.
Il gatto dalla coda mozza_Anteprima.pdf