
Collana I CORIANDOLI
Libri capaci di sorprendere e meravigliare
I libri della collana partono dagli interessi dei ragazzi, dalle esperienze che essi stanno vivendo, dalle curiosità che li avvincono, dai problemi che li inquietano
Libri capaci di sorprendere e meravigliare
I libri della collana partono dagli interessi dei ragazzi, dalle esperienze che essi stanno vivendo, dalle curiosità che li avvincono, dai problemi che li inquietano
La struttura. L’antologia di racconti è suddivisa in percorsi (Alunni terribili, Buoni e cattivi insegnanti, Scene di vita scolastica, Tempo di esami, Esami molto “speciali”, Bocciamo i genitori) e affronta il tema della scuola da angolazioni diverse ma senza annoiare, con uno stile vivace, accattivante, il più possibile divertente, nella convinzione che la scuola, pur essendo un’istituzione straordinariamente importante, non debba spegnere quella voglia di riso e di gioco che è propria dell’età giovanile.
La raccolta antologica è un’ottima occasione per leggere testi piacevoli e anche di buon livello, scritti da autori classici (Giovanni Guareschi, Giovanni Mosca, Massimo D’Azeglio), da scrittori moderni (Gianni Rodari, Lucio Mastronardi, Stefano Benni) e da scrittori molto noti ai giovani (Luis Sepùlveda, Dick King-Smith, Domenico Starnone e Joanne K. Rowling). La scelta dei brani risulta in perfetto equilibrio tra modernità e tradizione, tra umorismo e seriosità.
Racconti di scuola_Anteprima.pdf