
Collana I CORIANDOLI
Narrativa italiana per ragazzi
Narrativa italiana per ragazzi
I protagonisti. Il tutto è visto attraverso gli occhi dei ragazzi, perché sono quelli più sensibili al problema dell’ecologia forse perché sentono il futuro del mondo come il loro stesso avvenire. L’esperienza che essi hanno modo di vivere come protagonisti determinanti offre la possibilità di crescere e di maturare, in primo luogo comprendendo la gravità e la complessità dei problemi che riguardano l’ambiente a volte seriamente compromesso da bassi e vili interessi.
Nel romanzo sono i ragazzi a diventare protagonisti di un angolo di mondo dove, per una volta, il male batte in ritirata, sconfitto dal bene.
Un utile dossier. Il libro è corredato da un dossier formato da schede che affrontano, in maniera semplice e orientativa, alcuni problemi legati allo smaltimento dei rifiuti, alla raccolta differenziata e alle possibilità di riciclo dei rifiuti; l’intento è quello di favorire una precisa conoscenza, la sola che possa far crescere la coscienza e la sensibilità verso il problema dell’ecologia.
Sette bocche chiuse_Anteprima.pdf