
Collana I LIOCORNI
La gioia di leggere, il piacere di capire
I testi che propone la collana sono tutti “classici”, che hanno significato, per motivi diversi, un momento importante nella storia della letteratura
La gioia di leggere, il piacere di capire
I testi che propone la collana sono tutti “classici”, che hanno significato, per motivi diversi, un momento importante nella storia della letteratura
A cura di Filippo Tamagnone
Traduzione di Luciano Tamburini
Finalità didattiche. Il romanzo nella sua vivacità e portata grottesca continua ad avere una sua modernità e permette di esplorare i meccanismi dell'umorismo oltre che indagare nelle molte valenze che sono sottese alla narrazione umoristica medesima.
Una traduzione nuova. La traduzione è stata appositamente curata per questa collana da Luciano Tamburini, esperto di letteratura francese e noto come traduttore anche di classici per i ragazzi, quali Jules Verne, Théophile Gautier. Il traduttore ha saputo rendere tutta la vivacità del testo originale, esaltandone le qualità di inventiva anche verbale e lessicale.