Collana I CORIANDOLI
Libri capaci di sorprendere e meravigliare
I libri della collana partono dagli interessi dei ragazzi, dalle esperienze che essi stanno vivendo, dalle curiosità che li avvincono, dai problemi che li inquietano
Libri capaci di sorprendere e meravigliare
I libri della collana partono dagli interessi dei ragazzi, dalle esperienze che essi stanno vivendo, dalle curiosità che li avvincono, dai problemi che li inquietano
I percorsi. Il primo percorso è dedicato alle figure più illustri di investigatori e commissari: Miss Marple, Padre Brown, Ellery Queen fino al commissario Montalbano, diventato famoso per una fortunata serie di film TV.
I racconti di secondo percorso appartengo a quel genere del giallo «malavitoso», la hard boiled, vale a dire il giallo dei duri e dei violenti. Il detective protagonista non è più l’investigatore tranquillo e distaccato che si muove con razionalità verso la soluzione, ma è piuttosto un uomo d’azione che si mischia con criminali e delinquenti e li affronta in modo diretto.
Il terzo percorso ha come protagonisti una serie di «furbi criminali», in grado di stupire per l’astuzia e il guizzo di genio che li rende imprendibili e, per alcuni versi, anche simpatici al lettore.
Gli scrittori del quarto percorso sono i maestri del brivido, a partire da Daphne du Maurier autore de Gli uccelli, a tutti noto per la versione cinematografica di Hitchkock, mentre l’ultimo percorso presenta due grandi maestri del genere: Sir Arthur Conan Doyle e Georges Simenon.
Delitti di carta_Anteprima.pdf